Innovazione e ricerca: bene il Trentino, ma la sfida ora è nel terziario

Set 15, 2025 | Blog, Confesercenti

Innovazione e ricerca: bene il Trentino, ma la sfida ora è nel terziario.
Paissan: “Senza terziario non c’è innovazione diffusa: commercio, servizi e turismo al centro del futuro del Trentino”

La recente l’indagine 2025 della Commissione Europea sull’innovazione regionale, commentato dal vicepresidente della Provincia Achille Spinelli, conferma un dato importante: il Trentino resta tra i territori più dinamici d’Italia in termini di ricerca, produttività e formazione. Un risultato che ci deve rendere orgogliosi, ma che al tempo stesso non può farci dimenticare le criticità ancora aperte.

Lo stesso Assessore Spinelli ha ricordato che, se da un lato superiamo realtà come l’Emilia-Romagna per livello di innovazione, dall’altro paghiamo una flessione sugli investimenti privati in ricerca. È proprio qui che si gioca la vera sfida del futuro: senza un coinvolgimento deciso del mondo delle imprese, il rischio è di disperdere il vantaggio acquisito.

Come Confesercenti del Trentino, riteniamo che l’innovazione non debba riguardare solo università e manifattura, ma anche commercio, servizi e turismo. Il terziario è il cuore pulsante della nostra economia e della nostra comunità: se non viene sostenuto in questo percorso, l’innovazione rischia di restare confinata a pochi settori, senza produrre benefici diffusi sul territorio.

Innovare significa aiutare le piccole imprese a digitalizzarsi, accompagnare il commercio di vicinato nella transizione tecnologica, investire in nuove competenze per turismo e servizi. Significa anche facilitare l’accesso al credito e creare condizioni che permettano alle PMI di sperimentare modelli più sostenibili e competitivi.

La Commissione Europea ci mette davanti a una responsabilità chiara: il Trentino deve restare un laboratorio di innovazione diffusa. Servono politiche che stimolino gli investimenti privati e che non dimentichino il terziario, il settore che più di ogni altro fa la differenza nella vita quotidiana delle persone.

La vera sfida è trasformare i dati di oggi in opportunità di domani, con una visione che sappia coniugare ricerca e impresa, industria, artigianato e commercio, università e comunità.

Mauro Paissan
Presidente Confesercenti del Trentino

 

 

 

 

Archivio

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ARTICOLI