Dall’inflazione segnali di sollievo: un’opportunità per i consumi in Italia e in Trentino

Set 30, 2025 | Blog, Confesercenti

Dall’inflazione segnali di sollievo: un’opportunità per i consumi in Italia e in Trentino.

I dati diffusi oggi dall’Istat sull’inflazione confermano che il Paese sta tenendo. Il tasso resta contenuto, ben al di sotto dei parametri critici, e mostrano i primi segnali di stabilizzazione — specialmente nel comparto alimentare, che aveva gravato molto sui bilanci delle famiglie nei mesi scorsi.

Questo scenario — se consolidato — rappresenta una svolta positiva: può contribuire a rafforzare la fiducia dei consumatori e a liberare margini vitali per micro – piccole imprese e famiglie. È un’opportunità che dobbiamo saper cogliere, spingendo su politiche fiscali che restituiscano potere d’acquisto e sostengano la domanda interna.

La detassazione delle tredicesime rappresenterebbe l’elemento decisivo per trasformare la stabilità in slancio. Confesercenti stima che un alleggerimento fiscale sulla mensilità aggiuntiva — fino a 1.000 euro — potrebbe restituire alle famiglie fino a 4 miliardi di spesa in più e dare un impulso al Pil (+0,3 %)  .

Per il Trentino, detassare le tredicesime significa dare ossigeno concreto al potere d’acquisto delle famiglie, sostenere il consumo locale e rafforzare la tenuta delle piccole imprese artigiane, commerciali e turistiche. È una misura che non solo si integra con i segnali favorevoli emersi oggi, ma che può amplificarne l’effetto, garantendo che la ripresa diventi condivisa e duratura.

Mauro Paissan
Presidente Confesercenti del Trentino

#Trentino  #Turismo   #PMI #MPMI #Confesercenti #Consumi #Famiglie #Imprese #Detassazione #Tredicesima #EconomiaReale #Crescita #Lavoro #PIL #PotereDAcquisto #ConfesercentiTrentino #CommercioDiVicinato #TurismoTrentino #ImpreseTrentine #ComunitàTrentina #EconomiaTrentina

 

 

 

 

Archivio

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ARTICOLI